
I bambini devono seguire una routine per sentirsi sicuri e tranquilli nel loro ambiente. Queste abitudini ripetitive aiutano a costruire un equilibrio emotivo, che fornisce loro un importante meccanismo per la loro educazione e per la costruzione della loro personalità. La ripetizione di atti quotidiani crea abitudini e la ripetizione di abitudini crea virtù. In questo articolo presenteremo 55 abitudini che aiuteranno a crescere tuo figlio.
Buone abitudini alimentari
- Incoraggiare abitudini alimentari sane, indirizzando i bambini al preferire le verdure crude. Lo si può fare ad esempio offrendo bastoncini di carota o sedano
- Il bambino proverà cibo nuovo, ma non insistete sul fatto che lo mangi se non gli piace
- Offrite alimenti come latte, yogurt e formaggio
- Per i bambini è meglio bere acqua invece di succo o bevande analcoliche contenenti zucchero o conservanti
- Invitatelo a mangiare cereali integrali come pane, riso, pasta
- Proponete carne magra, pollame e pesce
- Utilizzare cibi con poco sale
- Incoraggiare il bambino ad usare le posate può aiutarlo a mangiare in modo indipendente ed acquisire fiducia
- Mentre si è tavola fai domande e mostra interesse per la giornata di tuo figlio
- La varietà nell’alimentazione è fondamentale
Abitudini per favorire l’autostima del bambino
- Prenditi del tempo per ascoltarli e parlare con loro
- Dì loro che li ami
- Mostra loro cosa svolgere in casa per essere d’aiuto alla famiglia. Ad esempio riordinare la stanza
- Consenti al tuo bambino di scegliere come vestirsi
- Fa che memorizzino nome, cognome, indirizzo e telefono del genitore
- Se sbaglia a pronunciare una parola, aiutalo a ripeterla correttamente e non rimproverarlo
- Passa del tempo con il bambino
- Aiutali a trovare le soluzioni ai problemi
- Incoraggiali a seguire i loro interessi
- Festeggia i loro risultati e mostrati felice per i loro piccoli traguardi
- Ricorda che è importante che imparino, non il risultato di ciò che fanno
- Aiutalo ad alzarsi presto al mattino per avere più tempo per prepararsi
- Fa che il bambino personalizzi gli oggetti che lo accompagneranno durante la giornata, libri, zaino, ecc..
- Non assillare il bambino ma diventa suo amico
- Stimola la sua creatività affinché sviluppi degli interessi (vedi l’elenco dei materiali montessori da utilizzare)
- Dai al bambino un buon esempio
Abitudini alternative al guardare la TV
- Racconta storie vere al momento di andare a letto
- Leggi una storia della buonanotte tutte le sere anche se è solo una corta
- Evita l’uso della TV come baby sitter. Imposta dei periodi di tempo limitati in cui tuo figlio può guardare la TV
- Prendi in prestito libri per bambini dalla tua biblioteca locale
- Spegni la TV quando la famiglia consuma i pasti. Questo permette di conversare a cena.
- Insegna a tuo figlio a capire quando è il momento di spegnere
Stare all’aperto genera buone abitudini
- Prenditi del tempo per camminare al ritmo del tuo bambino
- Quando sei all’aperto, assegna un nome alle cose lungo il percorso per far crescere il vocabolario di tuo figlio
- Usa questo tempo per condividere notizie riguardanti cose che sono legate a famiglia / amici
- Incoraggia il bambino a mettere via ogni giocattolo anche quando sta all’aperto
- Incoraggialo a rispettare l’ambiente (vedi come creare una tavola della natura montessori)
- Esercitati insieme a lui quando cammini
- Incoraggia la famiglia a esercitarsi insieme ballando, nuotando in piscina, prendendo a calci una palla al parco o nel cortile
- Aiuta il tuo bambino a conoscere il significato dei colori del semaforo
- Scoraggia gli sprechi, ad esempio, ricorda ai bambini di usare entrambi i lati di un foglio. Una lavagna è meno dispendiosa
- Ricorda ai bambini di indossare cappelli e crema solare prima di uscire in estate
- Coinvolgi il bambino nella cura del giardino e se puoi dagli un pezzetto di terra da coltivare
- Incoraggiare il bambino ad essere fisicamente attivo. Questo lo aiuta anche a dormire meglio
- I bambini possono svolgere piccoli compiti che aiutano a sviluppare il rispetto come buttare le carte nel cestino
Favorire attività e non passività
- Se tuo figlio è già grandicello fai esercizio con lui
- Fallo cucinare insieme a te, senza fuoco o coltelli
- Incoraggia l’amore per la musica
- Fornire ai bambini una varietà di giocattoli semplici, non un numero esagerato di costosi elaborati
- Se in casa parlate due lingue, aiutalo a sviluppare entrambe
- Utilizza vecchie scatole di cartone per fargli creare delle forme
- Fai giochi in cui deve riconoscere i suoni di ciò che lo circonda
- Se inizi da circa 4-5 anni, i bambini sviluppano capacità musicali molto rapidamente
- Una lavagna e un gesso sono ideali per il disegno e la scrittura poiché gli errori sono facili da cancellare
- Fagli usare sostanze come la plastilina lo aiuta a sviluppare la fantasia
Queste sono alcune sane abitudini che il bambino potrà sviluppare aiutandolo ad essere attivo, fantasioso e sano nel corpo e nella mente.